Mappa topografica Bastia Umbra
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Bastia Umbra, altitudine, rilievo.
Luogo: Bastia Umbra, Perugia, Umbria, 06083, Italia (43.03168 12.49043 43.09139 12.57213)
Altitudine media: 203 m
Altitudine minima: 179 m
Altitudine massima: 398 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Tavernelle
Il paese si sviluppa lungo la Strada statale 220 Pievaiola, che collega Perugia a Città della Pieve, ed è attraversato dal fiume Nestore. Sorge ad un'altitudine di 236 m s.l.m. e per densità demografica rappresenta il centro più popoloso del territorio comunale, ben più della stessa città di Panicale.…
Altitudine media: 291 m

Monte Subasio
Italia > Umbria > Perugia > Assisi
Sul versante assisano, a 791 metri d'altitudine è sito l'Eremo delle carceri, monastero di grotte dove san Francesco era solito rifugiarsi in meditazione con i suoi compagni; alle pendici del monte è invece sita l'emittente Radio Subasio.
Altitudine media: 1’106 m

Colfiorito
Italia > Umbria > Perugia > Foligno
Il paese è il maggiore del vasto altopiano, di circa 300 ha, in cui si trova, ad una altitudine di 781 m s.l.m., lungo la Strada statale 77 della Val di Chienti che congiunge Foligno a Civitanova Marche; parte dell'altopiano ricade nel territorio del comune di Serravalle di Chienti, in provincia di Macerata.…
Altitudine media: 803 m

Rancolfo
Italia > Umbria > Perugia > Perugia
L'abitato propriamente detto, senza cioè considerare le case sparse presenti in zona, si sviluppa per quasi un chilometro lungo la strada comunale che porta il suo nome (Strada per Rancolfo), a un'altitudine compresa fra i 290 e i 345 m.s.l.m. circa, sul crinale di un sistema collinare che si estende tra il…
Altitudine media: 329 m

Avendita
Italia > Umbria > Perugia > Cascia
Il paese, abitato da 148 persone (dati Istat, censimento 2001), è situato ad un'altitudine di 873 m s.l.m. e domina l'altipiano omonimo, posto lungo la strada che collega Cascia a Norcia attraverso la Valle Onica. Un tempo centro agricolo circondato da vigneti e campi coltivati, oggi è meta di turismo estivo.
Altitudine media: 949 m

San Feliciano
Italia > Umbria > Perugia > Magione
Il paese, popolato da circa 600 abitanti, si affaccia direttamente sulle rive orientali del Lago Trasimeno ad un'altitudine di 279 m s.l.m.. ed è fra i borghi rivieraschi più pittoreschi del lago. Il borgo risale al Quattrocento.
Altitudine media: 276 m

San Savino
Italia > Umbria > Perugia > Magione
Il paese, popolato, nel 2001, da 604 abitanti (di cui 305 maschi e 299 femmine), si affaccia direttamente sulle rive orientali del Lago Trasimeno ad un'altitudine di 314 m s.l.m..
Altitudine media: 297 m

Castelluccio
Italia > Umbria > Perugia > Norcia > Castelluccio
Il paese si trova sull'Appennino umbro-marchigiano, a circa 28 km da Norcia, ad una altitudine di 1452 m s.l.m. che ne fanno uno dei centri abitati più elevati degli Appennini, posto in cima ad un colle che si eleva sull'omonimo altopiano (Piani di Castelluccio) tra i più vasti dell'Italia Centrale ed…
Altitudine media: 1’409 m

San Martino in Colle
Italia > Umbria > Perugia > Gubbio > San Martino in Colle
Altitudine media: 501 m

San Giacomo
Italia > Umbria > Perugia > Spoleto
San Giacomo è una frazione del comune di Spoleto, in provincia di Perugia, posta ad un'altitudine di 239 m s.l.m. ed abitata da 1.983 residenti (dati Istat, 2001 [1]).
Altitudine media: 256 m