Geolocalizza

Mappa topografica Palinuro

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Palinuro, altitudine, rilievo.

Luogo: Palinuro, Centola, Salerno, Campania, 84051, Italia (40.01460 15.26726 40.05460 15.30726)

Altitudine media: 23 m

Altitudine minima: -2 m

Altitudine massima: 246 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Salerno

Italia > Campania > Salerno

La conformazione orografica del territorio fa sì che la città sia spesso interessata dai venti. Le correnti provenienti da sud sud-ovest si scontrano con la barriera naturale dei monti Lattari che le convoglia nella valle dell'Irno; viceversa le correnti provenienti da nord si incanalano nella valle…

Altitudine media: 161 m

Foresta Vesolo

Italia > Campania > Salerno > Sanza

Altitudine media: 848 m

Omignano

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 417 m

Stio

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 547 m

Sicignano degli Alburni

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 547 m

Polla

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 687 m

Prignano Cilento

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 257 m

Minori

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 273 m

Capaccio Paestum

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 225 m

Buccino

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 515 m

Scafati

Italia > Campania > Salerno

Prima città dell'Agro nocerino-sarnese per numero di abitanti. La sua superficie pianeggiante è ubicata alle pendici del Vesuvio ed è attraversata dal fiume Sarno, che separa in due zone distinte il popoloso centro urbano. Fa inoltre parte dell'area denominata Valle del Sarno in quanto situata nella vasta…

Altitudine media: 21 m

Postiglione

Italia > Campania > Salerno

Trovandosi intorno al 40º parallelo Nord, e abbastanza lontano dal mare, il clima mediterraneo si attenua diventando piuttosto tipico delle zone interne appenniniche della Campania; un clima temperato fresco, con estati meno calde ed inverni più freddi. La temperatura in inverno oscilla da −4 °C a +15…

Altitudine media: 435 m

Acerno

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 954 m

Oliveto Citra

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 284 m

Vallo della Lucania

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 510 m

Valle dell’Angelo

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 932 m

Maiori

Italia > Campania > Salerno

«... la vetusta celebrità amalfitana non derivò dalla fantasticata topografia, né la grandezza di Amalfi consistette nell’iperbolico numero dei suoi abitanti; chè bensì l’uno e l’altra furono parto di sagacia, di bravura, di ingegno dei popoli costituiti nell’amalfitana confederazione»

Altitudine media: 275 m

Pagani

Italia > Campania > Salerno

Il suo territorio è attraversato dall'Alveo comune nocerino (opera idraulica generata dalla confluenza, nel territorio del confinante Comune di Nocera Inferiore, dei torrenti Cavaiola e Solofrana), affluente del fiume Sarno, e ha una superficie prevalentemente pianeggiante con altitudine massima di 855 m e…

Altitudine media: 82 m

Sapri

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 116 m

Casaletto Spartano

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 648 m

Roscigno

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 501 m

Campagna

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 534 m

Bracigliano

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 524 m

Castellabate

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 111 m

Mercato San Severino

Italia > Campania > Salerno

Il territorio comunale, alla confluenza dei torrenti Solofrana (l'antica Saltera) e Calvagnola (Rio Secco o "Resicco", nel Medio Evo), occupa una superficie dI circa 30 km² (2/3 collina e pianura, 1/3 insediamento abitativo, tra il capoluogo e le frazioni), tra l'alta Valle del Sarno e la Valle dell'Irno, ai…

Altitudine media: 298 m

Laviano

Italia > Campania > Salerno

Il territorio comunale, di 56 km², comprende un'area prevalentemente montuosa la cui altitudine è compresa tra 261 e 1,579 m s.l.m. e ricade nel bacino idrografico del fiume Sele, situata sull'Appennino Lucano e nell'alta valle del Sele, al confine con la Basilicata caratterizzata da modesti valloni e fossi…

Altitudine media: 813 m

Pollica

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 246 m

Agropoli

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 72 m

Battipaglia

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 75 m

Colliano

Italia > Campania > Salerno

Il paese si trova nell'alta valle del Sele dell'Appennino lucano a un'altitudine di 630 m s.l.m.; il suo territorio è esteso su una superficie di 55 km².

Altitudine media: 666 m

Sanza

Italia > Campania > Salerno

Il clima per la zona abitata è mite, con estati fresche ed inverni non molto rigidi, con piovosità concentrata nel periodo autunnale-invernale. Ciò consente la coltivazione di viti ed olivi e caratterizza la zona per la presenza di vegetazione tipica della macchia mediterranea e della foresta mediterranea…

Altitudine media: 809 m

Celle di Bulgheria

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 332 m

Cetara

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 260 m

Cava de' Tirreni

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 378 m

Piaggine

Italia > Campania > Salerno

Il clima di Piaggine è tipicamente mediterraneo, anche se risente della vicinanza della vetta del Monte Cervati e dell'altitudine. D'inverno può comparire anche spesso la neve.

Altitudine media: 924 m

Amalfi

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 159 m

San Cipriano Picentino

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 290 m

Ravello

Italia > Campania > Salerno

Ravello è situata su una ripida rupe all'altitudine di 350 m s.l.m. e sorge sul pianoro che divide la vallata del torrente Dragone da quella dove scorre il torrente Reginna.

Altitudine media: 458 m

Ceraso

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 440 m

Fisciano

Italia > Campania > Salerno

L'altitudine, tra colline, piccole valli, boschi, faggeti, uliveti e castagneti, è compresa tra i 140 e i 1.200 m.

Altitudine media: 459 m

Nocera Superiore

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 225 m

Teggiano

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 661 m

Salento

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 178 m

Cuccaro Vetere

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 765 m

Santomenna

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 661 m

Positano

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 244 m

Altavilla Silentina

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 119 m

Sarno

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 270 m

Tramonti

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 558 m

Nocera Inferiore

Italia > Campania > Salerno

Considerata tradizionalmente «la capitale dell'Agro nocerino-sarnese», valle a est del Vesuvio, la città sorge lungo la dorsale settentrionale dei monti Lattari. È posta a 43 metri sul livello del mare. L'altitudine minore è di 18 m s.l.m., quella maggiore raggiunge i 1.075 m s.l.m. (sommità del Monte…

Altitudine media: 155 m

Giffoni Valle Piana

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 558 m

Castel San Giorgio

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 205 m

Calvanico

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 656 m

Pontecagnano Faiano

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 59 m

Stella Cilento

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 371 m

Albanella

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 161 m

Casal Velino

Italia > Campania > Salerno

Altitudine media: 182 m