Mappa topografica San Pio delle Camere
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica San Pio delle Camere, altitudine, rilievo.
Luogo: San Pio delle Camere, L'Aquila, Abruzzo, Italia (42.26564 13.61415 42.31797 13.69089)
Altitudine media: 934 m
Altitudine minima: 722 m
Altitudine massima: 1’378 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Arischia
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
Arischia è una frazione del comune di L'Aquila, posta ad un'altitudine di 860 metri s.l.m. e distante circa 14 km a nord-ovest del capoluogo. Il territorio arischiese confina a sud con le frazioni di San Vittorino e Coppito, a ovest con il comune di Pizzoli, a nord con il comune di Campotosto e a est con le…
Altitudine media: 932 m

Monte Luco
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
Il Monte Luco (anche Monteluco o Colle di Roio) è un rilievo dell'Appennino abruzzese, posto nella conca aquilana, interamente nel comune dell'Aquila, in Abruzzo, raggiungendo un'altitudine di 987 m s.l.m. e dominando da sud l'intera città con 360 m di prominenza sulla sottostante valle dell'Aterno.
Altitudine media: 761 m

Camarda
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
Camarda è una frazione della città dell'Aquila, situata alle pendici occidentali del Gran Sasso, a circa 800 m d'altitudine, lungo la strada statale 17-bis che da Bazzano sale a Campo Imperatore passando per Paganica, Tempera, Assergi e Fonte Cerreto, un tempo comune autonomo prima di essere aggregato al…
Altitudine media: 955 m

Assergi
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
Il giardino botanico alpino di Campo Imperatore "Vincenzo Rivera" è un giardino botanico alpino situato a 2117 metri di altitudine tra Campo Imperatore ed i Valloni, sul versante occidentale del Gran Sasso d'Italia, all'interno del territorio comunale dell'Aquila e del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti…
Altitudine media: 1’035 m

Campo Imperatore
Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila
L'altopiano, tra i più vasti d'Italia e il più vasto degli Appennini, si estende per un massimo di 18 km in lunghezza e 8 km di larghezza sulla direttrice che va da nord-ovest a sud-est, per una superficie complessiva di circa 75 km² a un'altitudine variabile tra i 1460 m della Val Voltigno fino ai 2138 m…
Altitudine media: 2’056 m