Mappa topografica Alpi Orobie Orientali
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Alpi Orobie Orientali, altitudine, rilievo.
Luogo: Alpi Orobie Orientali, Bergamo, Lombardia, Italia (45.94578 9.71466 46.17424 10.34826)
Altitudine media: 1’444 m
Altitudine minima: 195 m
Altitudine massima: 3’594 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Presolana Occidentale
Italia > Lombardia > Bergamo > Castione della Presolana
Altitudine media: 1’955 m

Bani
Italia > Lombardia > Bergamo > Ardesio
Situato a 1025 m di altitudine, Bani si trova nella valle laterale di Valcanale percorsa dal torrente dell'Acqualina. Il piccolo centro è noto per aver avuto tra la fine dell'Ottocento e il 1934 come parroco don Francesco Brignoli detto anche in dialetto bergamasco "ol pret di Bà" a cui è dedicato l'omonimo…
Altitudine media: 1’064 m

Redona
Italia > Lombardia > Bergamo > Bergamo
Dal punto di vista territoriale, oltre alla presenza della roggia Serio Grande, spicca il colle Maresana, con altitudine intorno ai 450 metri, che contorna i comuni di Torre Boldone e Ponteranica, attraversando per l'appunto il quartiere bergamasco. Si distingue per la fiorente attività sportiva e commerciale.
Altitudine media: 286 m

Cerete
Parte da un'altitudine di 407 metri sull'alveo del fiume, fino a raggiungere i 1.419 della sua cima più alta, cima Lusù. Il comune è formato da tre frazioni principali: Cerete Alto, Cerete Basso e Novezio, a cui si aggiungono le località di Barcolo e Cedrini.
Altitudine media: 812 m

Casnigo
Il principale nucleo abitativo si compone di numerose contrade tra le quali Plazza, Ere, Strecià, Nosito, Grumello, Fossato, Lambla, Ròa, Sotto gli Orti, Macone, Terraglio, Trigiasco, Bettinello, Agher e Cornello, ed è collocato a un'altitudine di 514 m s.l.m., ai margini sud-occidentali dell'altipiano che…
Altitudine media: 696 m